Stats Tweet

Peònio.

Scultore tracio. La sua opera principale è la statua raffigurante la Nike, rinvenuta a Olimpia nel 1875; l'opera, dedicata a Olimpia dai Messeni e dai Naupatti, forse per la vittoria ottenuta contro gli Spartani a Sfacteria (425 a.C.), fa ritenere che P. fosse artista legato alla cerchia postfidiaca. Altre opere a lui attribuibili sono gli acroteri dorati nel tempio di Zeus a Olimpia, mentre non sembra attendibile l'attribuzione a P. delle sculture del frontone dello stesso tempio (Mende seconda metà V sec. a.C.).