Chim. - Composto contenente due atomi di ossigeno, fra loro collegati da un
legame covalente semplice. Alcuni
p., come quelli del bario, si possono
ottenere riscaldando a temperatura elevata un normale ossido; altri si ottengono
invece trattando l'ossido o l'idrossido del metallo con
p. di idrogeno. I
p. possiedono forti proprietà ossidanti; tuttavia attualmente
vengono prodotti su larga scala solo i
p. di sodio e quelli di idrogeno.
Nella vecchia nomenclatura chimica, venivano erroneamente chiamati
p.
anche alcuni ossidi a valenza superiore con struttura uguale a quella di normali
ossidi.