Stats Tweet

Perìptero.

Archeol. - Tipologia del tempio classico, in cui i muri della cella (náos) erano completamente circondati da un colonnato continuo, in modo da formare un porticato coperto, a pianta circolare o rettangolare (più diffusa). In genere le colonne erano sei sul lato breve e undici su quello lungo; la distanza tra le singole colonne e tra queste e i muri del náos era la medesima. Se il peristilio era costituito da una doppia fila, il tempio era chiamato diptero.