Geol. - Strumento utilizzato per misurare la permeabilità delle rocce.
Esistono diversi tipi di
p., ma il più comune è quello nel
quale il campione di terra viene posto tra due setti porosi all'interno di un
contenitore al quale giunge acqua che, una volta passata attraverso la terra,
viene raccolta in un recipiente. • Fis. - Strumento usato per la
misurazione della permeabilità magnetica dei materiali e per rilevare le
curve di magnetizzazione. Il tipo di
p. più diffuso è
quello nel quale il materiale usato come provino ha forma di toro circolare T;
su di esso vengono posti due avvolgimenti, uno magnetizzante, l'altro di
misurazione. Dopo aver portato l'intensità di corrente del circuito
magnetizzante a un determinato valore, se ne inverte bruscamente il verso
creando una corrente indotta nel circuito di misurazione. Confrontando
l'intensità della corrente magnetizzante e l'elongazione del galvanometro
si desume l'intensità del campo magnetizzante e l'induzione magnetica del
campione esaminato.