Voce inglese, der. di
to perform: compiere, eseguire. L'esecuzione di un
compito, la realizzazione di una determinata attività. • Sport -
Impresa sportiva di rilievo. ║ Risultato di una o più competizioni
sportive, indicative della condizione di un atleta o di un cavallo da corsa.
║ Per estens. - Prestazione particolarmente positiva o ammirevole. •
Econ. - Resa di un prodotto. • Arte -
P. art: forma artistica,
sviluppatasi negli anni Sessanta, tendente alla dissacrazione dei canoni
estetici tradizionali, attraverso la rappresentazione di eventi che non hanno
una vera e propria struttura drammaturgica, mediante l'impiego di mezzi tecnici
ed espressivi vari (televisione, fotografia e in generale arti visuali). Esempio
di fusione di più linguaggi artistici, si realizza in luoghi generalmente
non teatrali, bensì in spazi pubblici di ritrovo o intrattenimento e,
preferibilmente, in gallerie d'arte. In stretta connessione con la
body-art, e di contenuto effimero e quotidiano, ricerca il coinvolgimento
del pubblico. Comparsa per la prima volta fra i futuristi russi e italiani,
diventa dal dopoguerra un fenomeno tipicamente americano con V. Acconci, B.
Nauman, L. Anderson. Lo studio più importante su questo fenomeno
artistico è
Performance: Live Art 1909 to the Present (1979) di R.
Lee Goldberg, direttrice della galleria d'arte "The Kitchen" di New York.