Stats Tweet

Penèlope.

Mit. - Nella mitologia greca, la fedele moglie di Ulisse, figlia di Icario di Sparta e della ninfa Peribea. Il suo nome, sia pure di origine incerta, potrebbe derivare dalla parola penelóps, anitra, uccello dall'elevato valore simbolico nell'ambito della cultura greca. Nell'Odissea si narra la storia di come, durante la lunga assenza del marito in seguito alla guerra di Troia, molti giovani nobili di Itaca e delle isole vicine, i Proci, fossero divenuti suoi pretendenti. Per liberarsi di loro P. escogitò un espediente, dichiarandosi pronta a contrarre un nuovo matrimonio solo quando avesse terminato di tessere il lenzuolo funebre per Laerte, il padre di Ulisse. Ogni notte, per ben tre anni, P. disfece quanto aveva tessuto durante il giorno, al fine di rimandare quanto più possibile le nuove nozze. Tradita da una delle sue ancelle, complice dei pretendenti, la moglie di Ulisse si vide infine costretta a fissare una data per la scelta del nuovo sposo. Consigliata da Atena, P. propose ai Proci una sfida, promettendo che avrebbe sposato chi fra loro fosse riuscito a utilizzare l'arco del marito lanciando una freccia attraverso dei piccoli anelli. La vittoria di Ulisse, presentatosi alla gara sotto mentite spoglie, e la successiva strage dei Proci costituiscono la conclusione della vicenda. ║ Per antonomasia, moglie paziente e fedele al marito. ║ Fig. - Tela di P.: lavoro, opera che non ha mai termine.