Stats Tweet

Pentesilèa.

Mit. - Mitica regina delle Amazzoni, figlia di Ares e di Otrere. Secondo la consuetudine delle donne guerriere, ella doveva distinguersi in battaglia contro gli uomini, prima di poter scegliere uno sposo che fosse degno della sua forza; perciò, alla testa delle sue compagne, giunse a Troia durante i funerali di Ettore, mentre stava per scadere la tregua concessa da Achille a Priamo. P. si scagliò contro l'eroe greco uccisore di Ettore, che solo dopo averla colpita mortalmente al petto, quando le caddero le armi e l'elmo, si accorse della sua straordinaria bellezza, innamorandosi di lei. Il suo corpo venne restituito ai Troiani, affinché gli fosse data solenne sepoltura. La vicenda, narrata da Arctino di Mileto e ripresa da Ovidio e Virgilio, è rievocata in numerose raffigurazioni greche e romane; famosa è la coppa del cosiddetto Pittore di Pentesilea (fine V sec. a.C.), che ha rappresentato la scena della morte dell'Amazzone con tonalità particolarmente patetiche. In epoca moderna, una rievocazione letteraria del mito si trova nel dramma di H. von Kleist Penthesilea (1808), in cui è l'Amazzone che, innamorata di Achille, dopo alterne vicende, uccide e fa sbranare dai propri cani l'eroe greco.