Attività e tecnica relative alla lavorazione di pelli conciate, per farne
pellicce. ║ Laboratorio o stabilimento per la confezione di pellicce.
║ Negozio in cui si vendono pellicce. ║ Quantità,
assortimento di pellicce. • Ind. conc. - I processi di concia delle pelli
di animali da pelliccia sono abbastanza simili a quelli adottati per cuoio e
pellami in genere. Tuttavia, dal momento che il valore delle pellicce risiede
nel mantello, mentre la pelle in sé è di importanza secondaria,
l'intera lavorazione mira a conservare inalterate o ad esaltare le
caratteristiche e le qualità del pelo. Perciò non vengono eseguiti
né calcinaio né depilazione e anche la scarnatura viene spesso
fatta a mano, per non danneggiare la pelliccia grezza. Per la concia vera e
propria si possono utilizzare diversi tipi di prodotto (allume di rocca, olio,
cromo, formaldeide, tannino, ecc.), applicati per immersione della pelle o a
spazzola, purché garantiscano morbidezza e resistenza al cuoio e
sofficità e lucentezza al pelo. Prima di procedere al taglio e alla
confezione degli indumenti di pelliccia, le pelli vengono centrifugate e, quando
necessario, ingrassate.