Stats Tweet

Pedièi.

(o pedìaci). (dal greco pediéis: abitanti della pianura). Partito ateniese, formatosi dopo la riforma di Solone. Era costituito dai grandi proprietari fondiari della pianura, sostenitori dell'oligarchia e guidati da Licurgo. A questo partito si contrapponeva quello moderato dei parali (vicini al mare), costituito dai commercianti e dai navigatori della costa, e il più radicale partito dei diacri, capeggiato di Pisistrato, facente capo ai piccoli agricoltori e pastori della Diacria, la regione montagnosa prospiciente l'Eubea.