Stats Tweet

Pañcatantra.

Voce sanscrita: i cinque libri, le cinque dottrine. Titolo dell'opera più importante della letteratura narrativa indiana, risalente ai secc. IV-VI. Fra le diverse redazioni in cui il testo ci è pervenuto, si distingue per antichità quella intitolata Tantrâklyâyikâ, o Libro dei racconti, che risale ai primi secoli dell'era volgare. I racconti sono 70, e l'opera è scritta in prosa intercalata da strofe poetiche, per lo più di carattere gnomico. La narrazione, che ha fine didattico, mira all'insegnamento della scienza politica e morale e all'insegnamento della lingua sanscrita.