Stats Tweet

Patañjali.

Grammatico e filosofo indiano. La tradizione indiana gli attribuisce il Mahâbhâsya (Grande commentario), un trattato grammaticale in sanscrito composto tra il II e il I sec. a.C., quale commento ai sûtra della celebre grammatica sanscrita di Pânini, vista attraverso l'opera di un precedente commentatore, Kâtyâyana (III sec. a.C.). Allo stesso autore è attribuito anche lo Yogasûtra (Aforismi dello yoga), testo fondamentale della dottrina yoga. La moderna critica tende oggi a distinguere in queste opere due autori diversi e di epoche differenti, che sarebbero stati associati per effetto dell'omonimia (II-I sec. a.C.).