(dal greco
pastós: tempietto e
féro: portare).
Membro di un collegio sacerdotale mendicante egizio, incaricato di portare per
le vie l'immagine della divinità durante le processioni. I
p.
potevano appartenere al culto di Iside, di Osiride, di Serapide. Portavano la
testa rasata ed erano ammessi al collegio sacerdotale solo dopo aver superato
tutti i gradi dell'iniziazione. Si ebbero
p. anche nel mondo romano a
partire dall'epoca di Silla.