Stats Tweet

Pastìglia.

Preparazione farmaceutica costituita da sostanze polverizzate mescolate con zucchero e pressate dopo semplice inumidimento sotto forma per lo più di dischi lenticolari. La p. si distingue dalla compressa perché la prima è ottenuta incorporando il farmaco con sostanze adesive, mentre la seconda viene preparata a secco per compressione di polveri. • Arte - Pasta di gesso e colla che si usava per decorare oggetti, quali specchi o cornici, o mobili. La decorazione a p. era usata anche nella pittura su tavola per disegnare elementi in rilievo, in modo particolare nell'arte gotica. • Tecn. - Dispositivo frenante impiegato negli autoveicoli per ottenerne l'arresto. Consiste in una piccola piastra in materiale d'attrito che nei freni a disco viene premuta contro il disco per ottenere la frenatura della ruota. Deve essere sostituita quando il suo spessore ha raggiunto un valore minimo per effetto dell'usura provocata dall'attrito.