Mus. - Forma musicale, affermatasi a partire dal XVII sec., consistente in
variazioni su un basso ostinato, caratterizzato da ritmo ternario e andamento
moderato. Fra i compositori che offrirono esempi celebri di
p.,
ricordiamo: G. Frescobaldi, D. Buxtehude, J.S. Bach, G.F. Händel.