Stats Tweet

Parènchima.

Istol. - Tessuto epiteliale compatto che forma la struttura interna degli organi, in particolare delle ghiandole. La denominazione è attribuita al complesso di cellule specifiche di un organo, cioè alla parte attiva e funzionale di questo, nettamente differenziato dalla struttura di sostegno (tessuto interstiziale). Si parla, ad esempio, di p. epatico, polmonare, ghiandolare, per designare il tessuto specifico del fegato, dei polmoni, delle ghiandole. • Bot. - Tessuto vegetale, formato da cellule, a parete sottile, relativamente indifferenziate. Le cellule parenchimatiche hanno per lo più pareti sottili, sono ricche di vacuoli e hanno spazi intercellulari che possono assumere dimensioni rilevanti. È generalmente il nome del tessuto del midollo, di quello interfascicolare delle foglie, di quello dei frutti carnosi.