Stato (1.246.833 kmq; 6.970.586 ab.) del Brasile settentrionale. Confina a Nord
con la Guyana, il Suriname, la Guiana Francese e l'Oceano Atlantico, a Est con
gli Stati brasiliani di Maranhão e di Tocantis, a Sud con lo Stato
brasiliano del Mato Grosso, a Ovest con gli Stati brasiliani di Amazonas e
Roraima. Capitale: Belém. • Geogr. - Il territorio è
attraversato dal basso Rio delle Amazzoni, dai suoi affluenti e da fiumi,
tributari direttamente dell'Atlantico. Il Rio delle Amazzoni forma un vastissimo
estuario (330 km), all'interno del quale sorgono numerose isole (Marajó).
Il clima è essenzialmente equatoriale: nel Nord è caldo-secco; nel
resto del territorio è caldo-umido, caratterizzato da abbondanti
precipitazioni. • Econ. - La popolazione è concentrata nella
capitale Belém, importante centro commerciale, e sulle isole
dell'estuario. L'economia si basa prevalentemente sul commercio (gomma, essenze
pregiate), che si avvale delle vie di comunicazione fluviali, ferroviarie e
stradali. L'agricoltura è di sussistenza (manioca, riso, cotone, mais,
cacao, zucchero, tabacco, fagioli); modesta è l'attività
industriale.