Stats Tweet

Paràgrafo.

(dal greco parágraphos: segno marginale). In epoca ellenistica, segno di interpunzione consistente in una semplice lineetta posta tra due righe di scrittura, allo scopo di segnalare una divisione nel testo, di evidenziare dei titoli, o degli elenchi, o i singoli articoli di una legge o di un documento. Nel Medioevo, il p. assunse una forma più elaborata. ║ Per estens. - Ciascuna delle parti che costituiscono un capitolo di un testo scritto; ciascuna suddivisione (articolo o comma) di una legge. • Sport - Per analogia con il simbolo grafico, nel pattinaggio artistico su ghiaccio, insieme di figure obbligatorie eseguite prima su un piede e poi sull'altro, descrivendo un tracciato a forma di due cerchi accostati.