Stats Tweet

Paràbola.

Antenna per la ricezione dei satelliti radiotelevisivi geostazionari. È costituita da due parti: il low noise block converter (LNB) o illuminatore, e lo specchio parabolico. Il LNB è un piccolo apparecchio montato davanti al disco parabolico tramite una staffa che riceve il segnale riflesso dallo specchio, lo converte a frequenza più bassa e lo invia al decoder all'interno dell'abitazione. Il disco parabolico serve alla ricezione del segnale dal satellite, in quanto quest'ultimo è estremamente lontano dalla superficie terrestre (oltre 36.000 km), per cui il segnale che arriva sulla Terra è estremamente debole. Le antenne paraboliche di normale uso domestico installate in Italia sono generalmente puntate sul satellite Hotbird dell'operatore satellitare francese Eutelsat.