Stats Tweet

Paràbasi.

Intermezzo dell'antica commedia attica. Dopo la prima parte della commedia (agone), i coreuti si toglievano la maschera e sfilavano davanti agli spettatori esponendo ad essi il pensiero del poeta e beffandoli. La p. aveva uno schema fisso di sette parti: kommátion (parte introduttiva), parábasis vera e propria, pnígos (soffocazione), odé (inno a un Dio), epírrema (aggiunta comprendente le beffe agli spettatori), antodé (altro inno), antepírrema (altre beffe).