Stats Tweet

Parusìa.

(dal greco parusía: presenza, venuta). Termine usato da Platone per indicare la presenza dell'Idea nella realtà sensibile. Il medesimo termine assume in greco anche il significato di venuta e presenza di un'autorità o dell'imperatore in un dato luogo. • Rel. - Nel Nuovo Testamento il termine p. viene utilizzato da San Paolo, per indicare la venuta di Gesù, quando egli apparirà come re e giudice universale alla fine dei tempi, per instaurare il Regno di Dio. La parola p. veniva così ad assumere un particolare significato escatologico posto in relazione all'attesa messianica del ritorno del Cristo.