Stato (199.324 kmq; 10.261.856 ab.) del Brasile meridionale. Capitale: Curitiba.
Città principali: Ponta Grossa e Jaguariaiva. • Geogr. - Il
territorio è bagnato, nella sua parte orientale, dall'Oceano Atlantico;
questa stretta zona costiera, fittamente boscosa, è adibita alla coltura
delle banane. La parte occidentale è occupata da un altopiano (1.000 m),
cui si accede attraverso la Serra do Mar, da cui originano fiumi, tributari di
sinistra del Paraná, tra cui il Río Iguaçu con le sue
celebri cascate. Altri fiumi raggiungono il Río Paranapanema, affluente
del Paraná, sul confine con lo Stato di San Paolo. Il clima, caldo e
umido nella zona costiera, è temperato nell'altopiano. • Econ. - I
prodotti più diffusi sono i cereali e il cotone, nella parte orientale, e
il caffè, nella parte settentrionale; l'allevamento bovino e ovino viene
praticato nella sezione occidentale-meridionale. Negli anni Settanta l'industria
ha avuto un considerevole sviluppo nei settori del legno, della carta, della
chimica e della meccanica.