Insieme di tributi obbligatori a carico dei cittadini riscossi non dallo Stato,
ma da enti pubblici delegati dallo Stato stesso. A differenza delle imposte
fiscali, quelle parafiscali non gravano sulla totalità dei cittadini, ma
solo su determinate categorie, in quanto non servono a coprire spese pubbliche,
ma spese e bisogni specificatamente dei cittadini appartenenti alle categorie in
questione. Sono esempi di
p. tutte le forme tributarie di assicurazioni
sociali e le finanze di organizzazioni quali camere di commercio, enti
provinciali del turismo, ordini professionali.