Stats Tweet

Paradigmàtico.

Che serve da paradigma, cioè da modello. • Gramm. - Che costituisce un paradigma. • Ling. - L. Hjelmslev designò come p. il rapporto che gli elementi di un segno linguistico hanno con elementi che potrebbero sostituirsi ad essi: dato il segno mangio la mela, mangio ha un rapporto sintagmatico con una mela e un rapporto p. con mangi, mangiano, mangiai, ecc., e con altri possibili elementi (vedo, dipingo, ecc.); similmente, la è in rapporto sintagmatico con pera e p. con una, questa, ecc. II termine ha sostituito nel linguaggio tecnico quello proposto da F. de Saussure (associativo) per designare i rapporti in absentia.