Colonia greca del Bosforo Cimmerio, in Crimea, nei pressi dell'odierna
Kerč. Fondata da cittadini di Mileto intorno alla metà del VI sec.
a.C., si sviluppò rapidamente per la sua intensa attività
commerciale e culturale. Raggiunse l'apice del suo splendore durante il dominio
degli Spartocidi, dal 438 alla metà del III sec. a.C. Nel II sec. a.C. fu
conquistata da Mitridate VI del Ponto; in seguito divenne capitale del Regno
governato dai suoi discendenti sino al IV sec. d.C. • Archeol. - Gli scavi
archeologici effettuati nella zona hanno portato alla luce numerose tracce del
porto, di necropoli e di tombe a camera, dell'agorà e di una basilica
cristiana del VI sec., oltre a gioielli, ceramiche, suppellettili di vario
genere, oggetti in legno e tessuti conservati all'Ermitage di San
Pietroburgo.