Stats Tweet

Panciàtichi.

Nobile famiglia ghibellina nota fin dall'XI sec., che ebbe la signoria di Pistoia nel Rinascimento. Si trasferì a Firenze nel XVII sec. e fu nemica e poi alleata dei Medici contro gli Strozzi. Annoverò tra i suoi membri cardinali, letterati e uomini di Stato. ║ Vinciguerra: magnate, fu creato cavaliere da Filippo IV il Bello nel 1301. Divenuto signore di Pistoia, combatté nella battaglia di Montecatini del 1315 (XIV sec.). ║ Ridolfo: magnate, appartenne alla fazione avversa a Castruccio Castracani e ai Tedici. Fu armato cavaliere da Firenze, cui alleò Pistoia nel 1329 (XIV sec.). ║ Martino: decapitò il traditore Filippo Tedici e ne portò la testa alla folla pistoiese (1331) (XIV sec.). ║ Palamidesse, Achille e Gualtieri: alleati di Clemente VII e di Carlo V, furono fautori della sconfitta di Francesco Ferrucci a Gavinana (1530) (XVI sec.). ║ La famiglia P. ha lasciato molte testimonianze della sua magnificenza a Pistoia e a Firenze, dove restano palazzi signorili, ville e la libreria P.