Stats Tweet

Panarèa.

(o Panarìa). Isola (3,5 kmq; 200 ab.) del Mar Tirreno, nell'arcipelago delle Eolie, situata a Nord-Est di Lipari, tra quest'ultima e Stromboli. P. appartiene al comune di Lipari (provincia di Messina). • Geogr. - L'isola è costituita da un massiccio di origine vulcanica che raggiunge i 420 m s/m., e presenta fumarole e sorgenti termali, residui dell'attività vulcanica del passato. Verso Est l'isola digrada in terrazze coltivate, mentre il versante Ovest è roccioso e scende a picco sul mare. • Econ. - L'economia si basa sull'agricoltura (viti, olivi, fichi, fichi d'India), sulla pesca e sul turismo. Il centro principale è San Pietro, stazione balneare molto frequentata e dotata di un porticciolo per i collegamenti con le altre isole dell'arcipelago, con Messina e con Napoli. • Archeol. - Interessanti i resti archeologici di un villaggio preistorico dell'Età del Bronzo, posto sul promontorio del Milazzese.