Stats Tweet

Paleocaràcee.

Famiglia di alghe verdi appartenente all'ordine delle carali, classe delle caroficee. Le specie che fanno capo a questa famiglia sono tutte estinte e di esse non si conoscono che le forme fossili. Probabilmente le p. vivevano nelle zone sommerse da acque stagnanti, in paludi e forse anche in acque salmastre. Queste alghe si fissavano al fondo fangoso mediante i loro rizoidi (filamenti ramificati) dai quali si innalzava il fusto, che rimaneva interamente sommerso nell'acqua. Quest'ultimo era caratterizzato da nodi dai quali si dipartivano appendici molto simili a dei rametti - normalmente chiamati "raggi" - analoghi alle foglie aghiformi di certe conifere. Si pensa anche che gli internodi fossero avvolti da una sorta di corteccia come si verifica nelle specie, viventi attualmente, del genere Chara.