eXTReMe Tracker
Tweet

Nervatura.

Il complesso dei nervi in un organismo animale. ║ Fig. - Struttura; insieme degli elementi che sorreggono una determinata struttura. ● Bot. - Nelle piante, il complesso dei fasci di tessuto fibrovascolare delle foglie. ● Paleogr. - Nei volumi antichi, serie di rilievi sul dorso di un volume rilegato, in corrispondenza dei nervi e delle cuciture. Nella legatura industriale, la n. è solo motivo di decorazione ottenuta con spessori diversi, sottolineati a volte da impressioni a secco o in oro. ● Entom. - Ciascuno dei tubuli sclerificati che percorrono le ali degli insetti. ● Arch. - Elemento resistente di una struttura, caratterizzato da notevole rigidità alle sollecitazioni di flessione. Le n. visibili sulla superficie muraria costituiscono un motivo architettonico caratteristico degli edifici romanici e gotici. ● Ind. tess. - Piccolo rilievo della stoffa, ottenuto con cuciture, per formare guarnizioni. ● Ind. estratt. - Strato di roccia sterile di un giacimento minerale, intercalato con andamento parallelo alla stratificazione.