Bot. - Ordine di alghe rodofite appartenenti alla classe delle floridee e
comprendenti 10 specie. Le
n. hanno il tallo di forma filamentosa e
più o meno ramificato, formato da cellule dotate di un solo nucleo e di
cromatofori di colore rosso posti al centro o alla periferia. Le dimensioni
delle
N. possono variare da pochi centimetri a qualche decimetro; alcune
specie dei mari caldi hanno pareti calcificate mentre altre si presentano
viscide e poco consistenti. I gametangi maschili si formano sui filamenti dei
talli maturi, mentre gli organi femminili, i carpogoni, si sviluppano su rami
diversi. Alcune specie presentano alternanza di generazioni con un ciclo
trigenetico con gametofito aploide e carpospororfito e sporofito diploide.