Letterato e poeta portoghese. Di umili origini, poté studiare
grazie alla protezione di un ricco mercante e intraprese la carriera
ecclesiastica. Collaboratore del regime illuminista del marchese di Pombal, fu
perseguitato dall'Inquisizione (1778); riparò in Francia, dove
morì poverissimo. Grande conoscitore dei classici latini,
N. fu
uno strenuo difensore della tradizione del Cinquecento, pur appartenendo
culturalmente all'Arcadia. Il suo eccessivo purismo linguistico (teorizzato
nell'epistola
Da arte poética portuguesa) ne pregiudicò in
parte i risultati dell'espressione lirica;
N., tuttavia, riuscì a
esprimersi con ricca eloquenza. Le sue
Obras completas (1817-19)
comparvero sotto lo pseudonimo arcadico di
Filinto Elisio (Lisbona 1734 -
Parigi 1819).