Cima (8.126 m) del Pakistan, nella regione del Kashmir; si eleva
nell'estremo settore nord-occidentale della catena himalayana. L'arditezza e
l'imponenza delle sue forme hanno suscitato, fin dalla fine dell'Ottocento,
l'interesse dei migliori alpinisti di tutto il mondo, che si sono cimentati sui
suoi diversi versanti, conferendo al
N.P. un posto di assoluta preminenza
nella storia dell'alpinismo. Dopo numerose tragedie, la prima salita del
N.P. fu compiuta nel 1953, ad opera del solo H. Buhl, appartenente a una
spedizione tedesca guidata da K.M. Herrligkoffer. In tempi più recenti
l'attenzione del mondo alpinistico si è spostata sul versante Sud
(versante Rupal) che, misurando oltre 4.000 m di dislivello, costituisce la
più alta parete di roccia e ghiaccio della terra. Il versante venne
scalato nel 1970 da Reinhold Messner e dal fratello Günther, che perse la
vita sotto una valanga durante la discesa.