eXTReMe Tracker
Tweet

Nagorno-Karabah.

Provincia autonoma (4.400 kmq circa; 193.300 ab.) dell'Azerbaigian sud-occidentale. Capoluogo: Stepanakert. Si estende presso il confine con l'Iran, sul versante orientale del Piccolo Caucaso ed è attraversata dal fiume Terter. È popolata prevalentemente da Armeni. ● Econ. - L'economia si basa sull'agricoltura (cotone, frutta, ortaggi), sullo sfruttamento forestale e sull'allevamento. ● St. - Assorbito nel 1805 dalla Russia, negli anni 1918-20 il N. fu conteso fra le Repubbliche di Armenia e di Azerbaigian. Nel 1923, nonostante fosse abitato da una maggioranza armena, divenne territorio autonomo all'interno dell'Azerbaigian. Nel 1988 il soviet del N. richiese il passaggio del proprio territorio sotto l'Armenia, provocando un conflitto armato tra i due Stati che, nonostante i ripetuti interventi militari e i tentativi di mediazione proposti dalla Russia e dall'ONU, non ha trovato soluzione (V. anche ARMENIA e AZERBAIGIAN).