WEIMAR, COSTITUZIONE DI (1919). Carta fondamentale dello stato tedesco, sorto dopo la Prima guerra mondiale (Repubblica di Weimar), approvata nella città turingia il 31 luglio 1919 dall'Assemblea costituente della repubblica democratica insediatasi il 6 febbraio precedente. Elaborata da insigni studiosi, mescolava il principio parlamentare con elementi di presidenzialismo. Non fu mai formalmente abrogata. |