![]() |
||
![]() |
![]() VIET MINH Abbreviazione di Viet Nam Doc Lap Dong Minh Hoi (Lega per l'indipendenza del Vietnam), movimento nazionalista politico-militare vietnamita fondato nel maggio 1941 da Ho Chi Minh durante il suo esilio in Cina. Era una organizzazione unitaria con svariate componenti politiche, ma di fatto egemonizzata dai comunisti del Laodong (Partito comunista). Sotto la direzione di Ho Chi Minh e del generale Giap, il Viet Minh organizzò la resistenza all'occupazione giapponese dell'Indocina e, alla resa delle forze nipponiche nell'agosto 1945, assunse il controllo di Hanoi dove venne proclamata, il 2 settembre 1945, l'indipendenza del Vietnam. La Francia non la riconobbe dando così inizio nel 1946 alla guerra d'Indocina, durante la quale il Viet Minh guidò la vittoriosa resistenza contro le forze francesi e i loro alleati. Sciolto nel 1951, fu sostituito da un nuovo fronte, il Lien Viet. |
![]() |