Tweet PATRISTICA Produzione letteraria legata alla nascita, allo sviluppo dottrinale e pratico e al consolidamento del cristianesimo nel mondo greco-romano nei primi secoli. È la più antica riflessione teologica cristiana, mirante all'organico sviluppo dei contenuti di fede trasmessi dalle Scritture, elaborata dai cosiddetti "padri della chiesa". All'inizio attenta a problemi pratici (organizzazione, disciplina, liturgia), nel corso del II secolo, prima in oriente che in occidente, dovette occuparsi prevalentemente di dottrina (gnosticismo e eresie, rapporti coi pagani): fu l'epoca dei cosiddetti apologisti, difensori della fede (in Grecia Giustino, in Africa Tertulliano), che fondarono la riflessione sui punti principali del dogma cristiano, nutriti di criteri e concetti della filosofia greca, studiata soprattutto ad Alessandria (Clemente, Origene). Con la libertà di culto, nel IV secolo la patristica ebbe grande fioritura letteraria in ogni campo soprattutto con Atanasio e Cirillo (Alessandria), Basilio, Gregorio di Nissa e Gregorio di Nazianzo (Cappadocia), Giovanni Crisostomo (Antiochia), e in occidente Ambrogio, Gerolamo e Agostino. |