

GEOMETRIA PIANA - IL TRIANGOLO
DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE
Alla fine del capitolo II si è accennato brevemente a che
cosa si intenda per poligono: «la figura formata da una spezzata chiusa e dalla
parte di piano da essa limitata». Questa spezzata chiusa può essere formata da
un numero qualsiasi di segmenti, e di conseguenza il poligono può avere un
numero qualsiasi di lati. Bisogna però fare una importante precisazione: è
certamente vero che non esiste per un poligono un numero massimo di lati
(infatti, dato ad esempio un poligono con 1000 lati potrebbe essercene uno con
1001 lati, un altro ancora con 1002 lati e così di seguito, all'infinito), ma è
altrettanto vero che esiste un numero minimo di lati che un poligono deve avere.
Questo numero è tre. Infatti, per costruire una spezzata chiusa abbiamo bisogno
di almeno tre segmenti.
... continua a leggere ...


-^