K
In matematica la lettera
k viene spesso usata per indicare una costante: per esempio, si scrive
y = k nel caso dell'equazione di una retta parallela all'asse
delle ascisse.
k gioca sovente il ruolo di un numero naturale: si usa
indicare con
2k un qualunque numero pari e con
2k + 1 un qualunque
numero dispari.
La lettera
k, sormontata da una freccia, indica il
vettore fondamentale relativo all'asse
z.