Dizionario A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Enciclopedico
SCIENZE E TECNICA - IndiceZOOLOGIA - GLI ECHINODERMI
GLI ECHINODERMIAnimali marini per eccellenza, nello stadio adulto mancano di metameria: sono provvisti di un dermascheletro costituito da piastre calcaree poste sotto la pelle e sono caratterizzati da simmetria raggiata pentaradiale. Per capire in cosa consista questa simmetria, si può prendere come esempio un'arancia. Come tutti sanno, l'arancia è costituita da un certo numero di spicchi disposti radialmente intorno ad un asse. Inoltre sono distinguibili una metà superiore ed una inferiore. Anche negli echinodermi è riconoscibile un'analoga disposizione in dieci settori. Sono caratterizzati da un apparato particolare, il «sistema acquifero», formato da una serie di canali pieni d'acqua da cui si dipartono i «pedicelli ambulacrali» che terminano con una ventosa e servono per la locomozione. Questi pedicelli possono essere impiegati anche come organi adesivi, come tentacoli, come organi di senso e infine possono aiutare l'animale nella respirazione. Gli echinodermi comprendono 5 classi (Echinoidi, Asteroidi, Ofiuroidi, Crinoidi e Oloturoidi) più due classi rappresentate da specie fossili (Cistoidi e Blastoidi). Fanno parte di questo tipo i ricci di mare, le stelle di mare dal corpo appiattito a cinque braccia, i gigli di mare e i cetrioli di mare che presentano un interessante fenomeno di rigenerazione dei visceri che possono essere staccati dal corpo ed espulsi quando l'animale è colpito da stimoli meccanici.![]() STELLA DI MARETipo: Echinodermi - Classe: Asteroidi La stella di mare o asteroide ha il corpo piatto formato da una parte centrale (disco) da cui si dipartono cinque o più braccia. La superficie del corpo è ruvida, colorata in giallo oppure rosso. Il corpo è protetto da uno scheletro calcareo costituito da numerosi pezzi non saldati tra di loro e tali da consentire all'animale di muoversi liberamente. Al centro si apre la bocca. Gli organi della vista sono posti sulla estremità delle braccia e percepiscono la presenza o l'assenza della luce; gli organi tattili sono distribuiti un po' dovunque sulla superficie del corpo, mentre intorno alla bocca vi sono formazioni con funzione gustativa. Sono animali marini e vivono in prossimità delle spiagge generalmente su fondali bassi. Le stelle di mare sono in grado di rigenerare le parti amputate; il loro cibo prediletto (riescono ad ingerirne quantità enormi) è costituito da molluschi bivalvi.![]() +-----------------------------------------------------------+ | CLASSIFICAZIONE DEGLI ECHINODERMI | +-----------------------------------------------------------| | CLASSE | GENERE TIPICO | ESEMPIO | +--------------------+----------------+---------------------| | Echinoidi | Echinus | Ricci di mare | | Asteroidi | Asterias | Stelle di mare | | Ofiuroidi | Ophiura | Stelle serpentine | | Crinoidi | Antedon | Gigli di mare | | Oloturoidi | Holoturia | Cetrioli di mare | | Cistoidi (fossili) | | | | Blastoidi(fossili) | | | +-----------------------------------------------------------+
|
Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster. Note legali trapaninfo.it contiene collegamenti a siti controllati da soggetti diversi i siti ai quali ci si può collegare non sono sotto il controllo di trapaninfo.it che non è responsabile dei loro contenuti. trapaninfo.it |