SCIENZE - METODI DI SCRITTURA - LA TELESCRIVENTE

PRESENTAZIONE

La telescrivente è un'apparecchiatura telegrafica che consente di ottenere la trasmissione, utilizzando la rete telefonica, di messaggi scritti direttamente in caratteri alfanumerici, ossia sotto forma di lettere e numeri.
Esternamente la telescrivente moderna si presenta con una tastiera simile a quella delle macchine da scrivere. In questo modo non è necessario che l'operatore conosca il codice e non si richiede quindi una persona particolarmente esperta, ma basta un buon dattilografo. La stampa del carattere in ricezione inoltre avviene generalmente su foglio, riproducendo così una normale pagina dattiloscritta, con l'unica differenza che vengono impiegate solo lettere maiuscole. All'azionamento degli organi atti ad inviare i segnali in linea, si accoppia generalmente l'azionamento di altri organi atti alla stampa del messaggio inviato, del quale quindi rimane una copia. Inoltre viene generalmente unita l'indicazione dell'ora nella quale è avvenuta la trasmissione.
In tempi recenti anche la trasmissione a mezzo di telescrivente ha risentito dell'introduzione del computer: le moderne telescriventi contengono al loro interno componenti elettroniche atte a "filtrare" gli errori contenuti nella trasmissione, ed eventualmente a ripetere automaticamente messaggi di difficile ricezione. Inoltre le stesse telescriventi vengono sempre più spesso sostituite nelle loro funzioni da computer opportunamente predisposti: in questo modo, oltre all'economia derivante dall'acquisto di un solo apparecchio anziché due, deriva la possibilità di rielaborare immediatamente, senza alcuna riscrittura, i messaggi ricevuti con gli elaboratori di testi ed anche di trasmettere a distanza gli scritti sviluppati autonomamente. Viene inoltre risolto anche il problema della "coda" dei messaggi in partenza ed in arrivo: è il computer stesso che si occupa di gestire le "precedenze".

IL VIDEOTEX

"Videotex" è un termine generico per indicare una serie di sistemi per trasmettere e riprodurre informazioni utilizzando come terminale un comune televisore opportunamente adattato. Nei sistemi videotex le informazioni provengono al televisore tramite il filo del telefono. Il telespettatore ha una linea diretta ed individuale per chiedere, ricevere ed inviare le informazioni e le comunicazioni che gli interessano: come per le telescriventi tradizionali, i sistemi videotex sono a due vie, ma a differenza di quanto è possibile fare con le telescriventi, con il videotex l'utente può richiedere e ricevere informazioni di vario genere da un centro dati, come ad esempio: notizie giornalistiche, sportive, orari, elenchi telefonici, ma anche informazioni bancarie o finanziarie e può persino utilizzare il suo televisore per seguire comodamente da casa un corso interattivo (che prevede, cioè un dialogo con un'istruttore elettronico o in carne ed ossa) di lingua o altro. Inoltre le informazioni ricevibili comprendono non solo testi scritti, ma anche immagini e suoni.
Ogni nazione interessata ai sistemi videotex ha caratterizzato il suo particolare sistema con sigle e nomi convenzionali. Il principio fondamentale è lo stesso, variano i dettagli. Esistono quindi naturalmente parecchie proposte per sistemi videotex in Europa e nel mondo. Il sistema videotex (sperimentale) italiano è denominato videotel.

Chiudi

Outlet Offerte Sconti Promozioni Risparmiare sugli Acquisti di prodotti e Servizi in Internet

Gigacenter Store-Vente privee-Show room prive-La ruota della fortuna-Outlet Pił Style-Offerte Outlet Store-Sconti Outlet Offerte-Spartoo Shoes-Private Outlet-Saldi Privati-Sold Outlet-Offerte del GiornoBuoni sconto-Saldi Sconti-Offerte Viaggio-Acquisti + Guadagni

 

eXTReMe Tracker

Shiny Stat

free counters