trapaninfo.it-home Disclaim
Grazie per la visita ! Entrate nelle communities di BeRuby, CashFiesta, 20$2Surf e MyBrowserCash !
Grazie a tutti gli utenti del sito, che si sono registrati sul portale BeRuby.
Un ringraziamento particolare a Lucy, Isidoro, Zampa, Mario, Laura e Lucia ... Grazie anche a te se vorrai ...

     
Google WebSito
     
Viaggi Air tickets
Per acquisto:
8,00%

Sconti,  offerte,  promozioni e commissioni  per i registrati al portale BeRuby.
        Acquista online, come fai di solito, ma passa prima da BeRuby. Registazione Gratis ! Solo vantaggi per chi naviga in Internet.      
Registrati su
BeRuby
SONY_logo
Per acquisto:
6,00%

Logo_square_crop_100
Per acquisto:
4,00%
     

Moleskine_logo
Per acquisto:
23%


Per acquisto:
16,00%


Per acquisto:
5,00%


Per acquisto:
10,00%

Crocs_logo
Per acquisto:
6,00%

BeRuby un sito con tutte le possibilità di risparmio su internet. Cashback
praticamente qualsiasi acquisto effettuato nei più di 350 negozi presenti in beruby, ti garantiranno un rientro in euro che potrai vedere nel tuo saldo. Questi ingressi sono generati dalle commissioni che i negozi danno a beruby per le vendite generate e noi li giriamo al 100% all'utente. Codici sconto
tanti negozi offrono coupon o codici sconto per risparmiare al momento del tuo acquisto, sia nel negozio fisico che in quello online. In beruby puoi trovare tutti i codici sconto in una sola sezione. Offerte: ci sono molte opportunità di guadagnare senza necessariamente dover comprare (come visualizzare video, partecipare a sondaggi, iscriversi a siti etc) che beruby offre, con l'obiettivo di far aumentare i risparmi nel tuo saldo. Dati su beruby:  beruby è nata nel Luglio 2007 in Spagna e oggi è presente in 14 paesi. Il sito ha superato i 2 milioni di utenti registrati, con un volume di acquisti di più di 20 milioni di euro all'anno. Ogni mese su beruby vengono effettuate2,5 milioni di visite e vengono viste più di 10 milioni di pagine.

     

Le Regioni Italia
Province Sicilia
Comuni Trapani

Logo_square_crop_100
Per acquisto:
90,00 Euro

Logo_square_crop_100
Per acquisto:
4,44%

Per acquisto:
10,00%


Per acquisto:
11,00%

Logo_square_crop_100
Per acquisto:
7,00%

Logo_square_crop_100
Per acquisto:
9,20%


Per acquisto:
15,00 Euro

SexyAvenue_logo
Per acquisto:
10,00 Euro

Free money making opportunity Trapani

Free money making opportunity Trapani

Guadagna navigando in Internet - Trapani

Guadagnare BeRuby Trapani

Guadagna navigando in Internet - Trapani

Spending countless hours in front of your computer surfing the net, doing homework, writing email or working? Feel like your time at the computer must be rewarded?

Now, here is the good news. Earn Money Online! With Cashfiesta you can earn extra cash easily while using your computer. We offer an unlimited potential to make money online to all of our members and our services are available worldwide.


Free money making opportunity Trapani

mybrowsercash Trapani

Mybrowsercash Trapani

Banner-beruby-120x600-it-it Trapani

Free money making opportunity Trapani

Trapani MybrowserCash

Free money making opportunity Trapani

BeRuby Guadagnare risparmiando Trapani

Guadagna navigando in Internet Trapani

mybrowsercash Trapani

mybrowsercash trapani

Guadagnare BeRuby Trapani

Free money making opportunity Trapani

My_network_logo_black BeRuby Trapani

Banner-beruby-146x100-it-it Trapani

20dollars2surf Trapani

trapani mybrowsercash

Guadagna navigando in Internet - Trapani

mybrowsercash trapani

Free money making opportunity Trapani

Banner-beruby-120x600-it-it Trapani

Guadagna navigando in Internet Trapani

Guadagnare BeRuby Trapani

Trapani mybrowsercash

Free money making opportunity Trapani

Free money making opportunity Trapani

Free money making opportunity Trapani

Free money making opportunity Trapani
 

     

Grazie a tutti gli utenti del sito, che si sono registrati sul portale BeRuby.

Un ringraziamento particolare a Lucy, Isidoro, Zampa, Mario, Laura e Lucia ...


BeRuby un sito con tutte le possibilità di risparmio su internet.

Cashback: 
praticamente qualsiasi acquisto effettuato nei più di 350 negozi presenti in beruby, ti garantiranno un rientro in euro che potrai vedere nel tuo saldo. Questi ingressi sono generati dalle commissioni che i negozi danno a beruby per le vendite generate e noi li giriamo al 100% all'utente.

Codici sconto: 
tanti negozi offrono coupon o codici sconto per risparmiare al momento del tuo acquisto, sia nel negozio fisico che in quello online. In beruby puoi trovare tutti i codici sconto in una sola sezione.

Offerte: 
ci sono molte opportunità di guadagnare senza necessariamente dover comprare (come visualizzare video, partecipare a sondaggi, iscriversi a siti etc) che beruby offre, con l'obiettivo di far aumentare i risparmi nel tuo saldo.

Dati su beruby: 
beruby è nata nel Luglio 2007 in Spagna e oggi è presente in 14 paesi. Il sito ha superato i 2 milioni di utenti registrati, con un volume di acquisti di più di 20 milioni di euro all'anno. Ogni mese su beruby vengono effettuate2,5 milioni di visite e vengono viste più di 10 milioni di pagine.

Per acquisto:
10,00 Euro
Noleggio veicoli
Per acquisto: 10,00%
Italian Flora
Per acquisto: 10,00%
Per acquisto:
5,00%
Per acquisto:
5,00%
Per acquisto:
7,00%
Per acquisto:
6,00%
Per acquisto:
15,00%

Grazie a tutti gli utenti del sito, che si sono registrati sul portale BeRuby.

Un ringraziamento particolare a Lucy, Isidoro, Zampa, Mario, Laura e Lucia ...


Acquista online, come fai di solito, ma passa prima da BeRuby. Offerte, promozioni e sconti per i membri registrati BeRubini! Risparmi e guadagni.

Giochi on line
Per acquisto: 5,00%

Offerte lampo
Per acquisto: 10,00%

Store on line
Per acquisto: 8,00%

Idee utili e introvabili
Per acquisto: 8,00%

Profumeria web
Per acquisto: 7,00%

Banner-beruby-146x100-it-itFree money making opportunity


 

GEOGRAFIA - AFRICA - LIBERIA

 

PRESENTAZIONE


Situata nell'Africa occidentale, nella regione guineana, la Liberia è delimitata a Nord dalla Guinea, a Est dalla Costa d'Avorio, a Nord-Ovest dalla Sierra Leone e a Sud-Ovest si affaccia sull'Oceano Atlantico. Ha una superficie di 111.369 kmq e conta 2.930.000 abitanti con una densità media di 24 abitanti per kmq. La popolazione è costituita da 16 tribù autoctone di cui le più numerose sono i Kpelle (205) e i Bassa (14%). La lingua ufficiale è l'inglese, ma sono in uso anche dialetti indigeni di tipo sudanese. La religione ufficiale è quella cristiana, ma la popolazione pratica in prevalenza culti animistici; una minoranza è costituita da musulmani. La Liberia, indipendente dal 1822, è una Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 1986 il presidente della Repubblica è eletto a suffragio universale per sei anni ed è capo dello Stato e del Governo. Il potere legislativo spetta all'Assemblea Nazionale, formata dal Senato (26 membri) e dalla Camera dei Rappresentanti (64 membri). L'unità monetaria è il dollaro liberiano. La capitale è Monrovia (850.000 ab.).

 

IL TERRITORIO


Il territorio della Liberia si articola in tre zone: una zona più interna, ove si eleva un antico tavolato che raggiunge la massima altitudine nei Monti Nimba (1850 m) al confine con Guinea e Costa d'Avorio; una zona pianeggiante che affianca il litorale; una zona costiera. I fiumi sono brevi e frequentemente interrotti da cateratte che ne ostacolano la navigabilità. Le coste, con un'estensione di circa 600 km, sono basse e uniformi, orlate da lagune e senza porti naturali. Il clima caldo e umido presenta un'elevatissima piovosità.

Cartina della Liberia


 

L'ECONOMIA


L'economia della Liberia, gravemente depressa dalla guerra civile, si basa essenzialmente sull'estrazione di minerali e sulle colture agricole di piantagione (palma da cocco, caffè, caucciù, raphia vinifera da cui si ricava la piassava). La maggior parte della popolazione pratica attività agricole di sussistenza (riso, manioca e patata dolce). L'industria è praticamente inesistente e il 95% dei prodotti industriali deve essere importato. Le industrie esistenti si concentrano nei settori agro-alimentare e della gomma; a Buchanan vi è un impianto per il trattamento del ferro. Il settore minerario gode di una certa importanza: le compagnie straniere sfruttano infatti i ricchi giacimenti di ferro (a Bomi Hills e sul Monte Nimba), d'oro, diamanti, bauxite e manganese. La Liberia è tra i maggiori produttori mondiali di ferro, che viene esportato in quantità notevoli. La più importante via di comunicazione del Paese è costituita dalla rete ferroviaria (493 km), usata soprattutto per trasportare il ferro dai luoghi d'estrazione ai porti d'imbarco. I porti principali sono a Monrovia, Buchanan, Greenville, Harper; l'aeroporto è a Robertsfield.

 

CENNI STORICI


Conosciuta un tempo come Costa del Pepe, era originalmente abitata da sedici diversi gruppi etnici. Nell’Est e nel Nord-Est vivevano i Mandingo che, dopo la venuta dei Portoghesi, furono la popolazione che svolse il ruolo più importante, diffondendosi in tutto il territorio come artigiani e commercianti e divenendo i principali divulgatori dell’Islam nel Paese. Gli Stati Uniti per risolvere (a modo loro) il problema dei «neri emancipati» procedette nel 1865 al cosiddetto «rimpatrio». Pensarono di sbarcarli nella colonia britannica della Sierra Leone e con questo fine, nel 1821, l’American Colonization Society comprò una porzione di quel territorio e fondò la città di Monrovia, chiamandola così in omaggio all’allora presidente statunitense James Monroe. La maggioranza dei neri optò per restare negli USA e solo ventimila ex schiavi partirono alla volta dell’Africa. Protetti dai cannoni per via dell’ostilità dei locali, i coloni s’installarono sulla costa e si appropriarono delle terre migliori. Per molto tempo rifiutarono l’integrazione con gli abitanti precedenti che consideravano «selvaggi». Ancora oggi solo il 15% della popolazione parla inglese e pratica il Cristianesimo. Nel 1841 il Governo statunitense denominò Liberia quel territorio, mise in vigore una Costituzione e nominò il primo governatore africano, Joseph J. Roberts. Nel 1847 un Congresso che rappresentava solo gli espatriati nordamericani, proclamò l’indipendenza, con Roberts come presidente e una bandiera simile a quella degli USA. Per molto tempo solo i proprietari di terre poterono votare e i 40.000 discendenti degli ex schiavi americani costituirono il nucleo della classe dominante, strettamente legata ai capitali transnazionali. Il mercato caucciù era nelle mani della Firestone e della Goodrich, che nel 1926 ottennero una concessione per lo sfruttamento di questa risorsa per novantanove anni. Lo stesso accadde con il petrolio, il ferro e i diamanti. I moti di rivolta contro questa situazione furono repressi più volte con interventi dei marines statunitensi. La apparente stabilità politica e il benessere economico furono scossi nel 1979 quando l’aumento del prezzo del riso provocò rivolte e manifestazioni. Nel 1980 il sergente Samuel Doe rovesciò il regime di William Tolbert, che fu fucilato insieme agli altri rappresentanti del suo Governo. Successivamente la caduta delle esportazioni, l’aumento della disoccupazione e il crescente indebitamento estero portarono il Paese ad una pesante crisi. Aumentò lo scontento e tra il 1980 e il 1989 il regime di Doe subì nove tentativi di golpe. Nelle elezioni del 1985, svoltesi tra denunce di brogli e incarcerazioni di leader oppositori, Doe ottenne il 50,9% dei voti. Il Partito popolare della Liberia (LPP) e il Partito dell’unità popolare (UPP), le principali forze d’opposizione, non furono autorizzate a partecipare. Nel 1987 la maggior parte dei finanziamenti ottenuti dal Governo provenne ancora direttamente dall’amministrazione nordamericana, che continuava ad avere molti interessi in Liberia. Nel maggio del 1990 ci fu un attacco del Fronte nazionale patriottico della Liberia (NPFL) e i guerriglieri riuscirono in poco tempo a controllare buona parte del Paese. Nel giugno di quell’anno la vittoria del NPFL, diretto da Charles Taylor, sembrava imminente. Tuttavia il fronte dei ribelli si divise e sorse un Fronte patriottico indipendente (INPFL) diretto da Prince Johnson. Nel settembre del 1990 il presidente Samuel Doe fu assassinato da truppe di Johnson. Nella situazione di caos che seguì l’omicidio si proclamarono simultaneamente presidenti Johnson, Taylor, Amos Sawyer, un ex funzionario del Governo di Doe, e Raleigh Seekie, ex capo della guardia presidenziale. Sawyer formò un Governo provvisorio con l’appoggio di alcuni dei Paesi centrafricani. Fu inoltre dispiegata una forza di pace formata da diecimila effettivi della Nigeria, mille del Ghana e seicento della Guinea. Nel 1992 un attacco del Movimento unito di liberazione della Liberia per la democrazia (ULIMO) a Tubmanburg, a Nord di Monrovia, causò la morte di 2.000 appartenenti al NPFL. Nel 1993 l’ULIMO promosse un attacco profughi a Kata. Secondo l’Alto Commissariato dell’ONU, durante la strage morirono 450 persone. Il Consiglio di Sicurezza chiese un cessate il fuoco e decretò un embargo sulla vendita di armi e altri rifornimenti. Nel 1993 si giunse ad un accordo di pace: i due principali gruppi armati e il Governo provvisorio di Sawyer concordarono un cessate il fuoco entro sette mesi e l’indizione di elezioni generali. Il NPFL protestò subito contro gli ulteriori attacchi dell’ULIMO e la guerra civile ebbe una recrudescenza. L’embargo dell’ONU e la scarsità di generi alimentari produssero un’ondata di saccheggi dei guerriglieri contro la popolazione civile. Nel marzo del 1994, il Consiglio di Stato assunse il potere, ma la formazione di un nuovo Governo fu ritardata a causa dei disaccordi tra il NPFL, l’ULIMO e i rappresentanti di Sawyer. Nel 1995 proseguirono i negoziati, fu ampliata la composizione del Consiglio di Stato, nel quale entrò a far parte Charles Taylor, e fu formato un nuovo Governo. La guerra civile ricominciò nel 1996 con violenti combattimenti, in particolare a Monrovia. Nel novembre dello stesso anno, le forze di pace diedero il via al disarmo delle fazioni rivali. La guerra aveva provocato oltre 200.000 morti e centinaia di migliaia di rifugiati. Nel luglio del 1997 il Fronte nazionale patriottico di Charles Taylor vinse le elezioni con il 75,3% dei voti. Un mese più tardi Taylor assunse la carica di presidente. Nel 1998 circa mezzo milione di rifugiati liberiani che si trovavano in diversi Paesi africani cominciarono a iscriversi alle liste di rimpatrio volontario, ma la mancanza dei fondi promessi dalle organizzazioni rallentò le operazioni. Nel 2000 L’Unione europea decise di sospendere gli aiuti economici alla Liberia a causa dell’appoggio fornito dal Governo Taylor ai ribelli del Fronte unito rivoluzionario (RUF) della Sierra Leone. Nel luglio del 2000 l’ULIMO, riorganizzatosi oltre il confine con la Guinea, ritornò a combattere nel Nord del Paese. Alla fine di aprile la guerriglia lanciò una pesante offensiva nella Contea di Gbarpolu, nella parte occidentale della Liberia. L’attacco colse di sorpresa l’esercito accorso in difesa di Belle Baloma e Belle Fassama, entrambe cadute in mano ai ribelli. Particolarmente difficile la situazione per la popolazione civile, dal momento che, a causa dei combattimenti, alcune Organizzazioni non governative furono costrette a sospendere il loro intervento. Il Governo liberiano aveva sempre accusato Guinea e Sierra Leone di appoggiare i ribelli, le cui basi si troverebbero proprio nei Paesi vicini. Il 7 maggio entrarono in vigore le sanzioni approvate dall’ONU contro la Liberia, accusata di sostenere la guerriglia del RUF. Le sanzioni prevedono un embargo totale sui diamanti dalla Liberia e la proibizione dei viaggi all’estero per gli esponenti liberiani del Governo e dell’esercito, compreso il presidente Taylor. Le Nazioni Unite intendono in tal modo bloccare il commercio illegale di diamanti estratti in Sierra Leone e mandati in Liberia dai ribelli antigovernativi del RUF, che ricevono in cambio dal Governo di Monrovia sostegno logistico, rifugio e armi comprate con i proventi della vendita dei diamanti. Sul piano economico-sociale, la situazione di continuo conflitto ha avuto effetti devastanti. Emblematico in tal senso è lo stato in cui versa la capitale Monrovia che ogni giorno deve fare i conti con la mancanza di acqua, i blackout elettrici e la penuria di carburante. Ormai alla bancarotta, il Paese non riesce a pagare l’affitto delle sue ambasciate e ha perso il suo posto in seno all’OUA (Organizzazione per l’unità africana) dal momento che non è in grado di versare il contributo dovuto.

 

LA CAPITALE


 

Monrovia


(850.000 ab.). Capitale della Liberia, sorge sulla foce del fiume Saint Paul, presso il campo omonimo. Fu fondata nel 1821 e fu così chiamata in onore del presidente degli Stati Uniti Monroe. È capitale amministrativa e culturale del Paese. Il porto, fra i meglio attrezzati dell'Africa occidentale, assorbe l'intero commercio estero della Liberia. La città si presenta con strade perpendicolari fra loro, ville con giardini, parchi, edifici moderni di tipo residenziale e sedi d'amministrazioni pubbliche e private.


 

Banner-beruby-146x100-it-it20dollars2surfBanner
 


Grazie Lucy, Isidoro, Zampa, Mario, Laura e Lucia per esserVi registrati su BeRuby

      Navigare
Risparmiare

Guadagnare
Dollari $$$
Euro Dollari $$$

20dollars2surf

Banner-beruby-146x100-it-it Trapani

Free money making opportunity Trapani

My_network_logo_white

Free money making opportunity Trapani

Banner-beruby-120x600-it-it Trapani

Free money making opportunity Trapami

trapani mybrowsercash

Guadagna soldi
Guadagnare con
la pubblicità in rete

BeRuby
Risparmio=Guadagno

20dollars2surf
Guadagnare $$$

Free money making opportunity
Guadagna $$$

Free money making opportunity
Naviga Guadagna $

Traduci Translate


Free money making opportunity Trapani

Free money making opportunity Trapani

Guadagna navigando in Internet - Trapani

Guadagnare BeRuby Trapani

Guadagna navigando in Internet - Trapani

Free money making opportunity Trapani

mybrowsercash Trapani

Mybrowsercash Trapani

Banner-beruby-120x600-it-it Trapani

Free money making opportunity Trapani

Trapani MybrowserCash

Free money making opportunity Trapani

BeRuby Guadagnare risparmiando Trapani

Guadagna navigando in Internet Trapani

mybrowsercash Trapani

mybrowsercash trapani

Guadagnare BeRuby Trapani

Free money making opportunity Trapani

Banner-beruby-146x100-it-it Trapani

20dollars2surf Trapani

trapani mybrowsercash

Guadagna navigando in Internet - Trapani

mybrowsercash trapani

Free money making opportunity Trapani

Banner-beruby-120x600-it-it Trapani

Guadagna navigando in Internet Trapani

Guadagnare BeRuby Trapani

Free money making opportunity Trapani

My_network_logo_black BeRuby Trapani
 
               
 Valid HTML 4.01 Transitional Disclaim | Contattoo | Richiesta Inserimento | Condizioni di Utilizzo - Policy |
© trapaninfo.it Michele MAZZONELLO - Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Por web inerente Tra e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster +39 3474054001
 

eXTReMe Tracker

Extreme
Shiny Stat
free counters