(o
Hydraulos). Primitivo organo ad acqua
realizzato da Clebisio, in Alessandria d'Egitto, nel 170 a.C. Tale strumento,
precisamente illustrato dal greco Erone, inventore e matematico dell'epoca, nei
suoi scritti, era costituito da alcuni zufoli infilati in un apposito serbatoio
contenente dell'aria; questa veniva spinta nelle canne sonore dalla pressione
dell'acqua introdotta lentamente nel contenitore.