Stats Tweet

Yapó.

(o yapók). Nome con cui gli indigeni del Centro e del Sud America chiamano il Chironectes minimus, piccolo marsupiale della famiglia dei Didelfidi, diffuso dal Messico fino all'Argentina. Marsupiale spiccatamente acquatico, vive presso i corsi d'acqua o in vicinanza dei laghi. le sue zampe posteriori, infatti, sono palmate. Lungo una trentina di centimetri, ha zampe palmate e una inconfondibile livrea: la gola, il petto e il ventre sono bianchi; il dorso è grigio come i fianchi, con una striscia nera che corre lungo la livrea dorsale e dalla quale si dipartono quattro grosse fasce per lato che si estendono anche agli arti; muso e capo sono neri con due macchie cenerine sulla fronte. La femmina possiede un marsupio dotato di uno sfintere muscolare che si chiude quando l'animale nuota sott'acqua, con grande vantaggio dei piccoli ospiti nella tasca.