Bot. - Genere di piante della famiglia Anonacee,
comprendente specie che hanno comportamento arboreo o arbustaceo, con foglie
alterne, intere, senza stipole e aromatiche. I fiori hanno il calice con tre
sepali. La corolla con sei petali variamente disposti. Gli stami, numerosi, sono
disposti a spirale, e numerosi sono anche i pistilli. Il frutto può
essere una bacca o un sincarpo risultante dalla concrescenza degli ovari e
dell'asse fiorale. Come le altre piante appartenenti all'ordine delle
policarpiche, anche quelle del genere
x. sono ritenute fra le più
antiche angiosperme viventi. L'impollinazione dei fiori, in genere ermafroditi,
è entomogama. Tra le specie più conosciute e importanti per la
loro utilità segnaliamo
X.
aethiopica, arbusto africano
proprio delle regioni centro occidentali del continente nero, che fornisce la
droga comunemente nota come pepe di Guinea.