Stats Tweet

Wessenberg, Ignaz Heinrich Karl barone von.

Ecclesiastico tedesco. Collaborò al progetto di riforma della Chiesa tedesca che propugnava un netto rifiuto della giurisdizione romana, imponendo l'autorità del concilio sul papa stesso. Tale programma fu appoggiato da Napoleone I e discusso a Vienna nel 1815, ma non ebbe alcun esito positivo. W. si attirò in tal modo le ire della Chiesa di Roma che, nel 1821, soppresse la diocesi di Costanza, ove egli era sacerdote, rifiutandosi in seguito di concedergli altre cariche vescovili. Tra le opere da lui scritte citiamo: La Chiesa tedesca, (1815); La posizione della Santa Sede di fronte allo spirito del XI-X sec. (1833) (Dresda 1774 - Costanza 1860).