Fisico austriaco naturalizzato
statunitense. Conseguito il dottorato presso l'università di Gottinga
(1934), esercitò dapprima in Europa, quindi negli Stati Uniti, dove si
trasferì nel 1937, lavorando nei laboratori di Los Alamos, che misero a
punto la prima bomba atomica, e quindi al MIT (1946-60). Divenuto direttore dei
laboratori del CERN di Ginevra (1961-65), tornò poi al MIT. Autore di
importanti ricerche negli ambiti della fisica nucleare, dell'elettrodinamica
quantistica e delle particelle elementari, compose diversi articoli e saggi, tra
cui
Theoretical nuclear physics (1952),
Knowledge and wonder
(1962),
Physics in the twentieth century (1972),
The Privilege of Being a Physicist. Essays (1989),
The Joy of Insight: Passions of a Physicist (1991) (Vienna 1908 - Newton, Massachussetts 2002).