Stats Tweet

Vangelo secondo Matteo, Il.

Film italiano del 1964, diretto da P.P. Pasolini. Interpreti principali: E. Irazoqui, M. Caruso, S. Pasolini, M. Morante, P. Tedesco, N. Davoli. Nel felice tentativo di dar vita, con una pellicola in bianco e nero, a un lavoro nel quale realismo e atteggiamento estatico si mescolassero, Pasolini volle riproporre la vicenda di Gesù traendo spunto solo dal testo del Vangelo di Matteo, libero da influenze iconografiche sia di tipo tradizionale, sia di tipo artistico, sebbene alcune scene di gruppo, magistralmente alternate a intensi primi piani, possano rimandare a impianti pittorici rinascimentali. Gli interpreti principali vennero scelti tra attori non protagonisti (Maria anziana è la madre del regista), mentre piccoli ruoli cammeo furono destinati da Pasolini a un gruppo di scrittori, tra i quali ricordiamo Natalia Ginzburg (Maria di Betania), Rodolfo Wilcock (Caifa), Alfonso Gatto (Andrea), Giorgio Agamben (Filippo), Enzo Siciliano (Simone), Francesco Leonetti (Erode Antipa). Girato tra i sassi di Matera e la campagna del meridione italiano e dedicato alla figura di Giovanni XXIII, il film, sebbene contestato dall'ala intransigente della destra italiana, ottenne il premio della giuria al Festival di Venezia.