Uomo politico belga. Avvocato, nel
1885 partecipò alla fondazione del Partito operaio belga, di cui divenne
il principale teorico e il dirigente di maggior rilievo. Fautore della lotta di
classe e dell'internazionalismo, espose in numerosi libri le sue concezioni
socialiste (
Il collettivismo e l'evoluzione industriale, 1900;
Il
Socialismo agrario, 1908;
Il Socialismo contro lo Stato, 1918).
Deputato dal 1894 e presidente del Bureau Socialiste International dal 1900 al
1918, durante la prima guerra mondiale partecipò attivamente alla vita
politica del Paese in qualità di ministro di Stato (1914) e poi (1916) di
ministro del Vettovagliamento. Nel dopoguerra ebbe a più riprese
(1918-37) incarichi di ministro e nel 1919 fece parte della delegazione belga a
Versailles. Dal 1933 al 1937 fu presidente del Partito socialista (Ixelles,
Bruxelles 1866 - Bruxelles 1938).