Filologo italiano. Curatore dell'edizione
critica dei
Reali di Francia di Andrea da Barberino (1892-1900), si
dedicò a lavori di filologia trecentesca, occupandosi, in particolare, di
studi danteschi. Nel corso della sua vita attese all'edizione critica della
Commedia, giungendo tuttavia a pubblicare solo un'edizione provvisoria
sul volume delle
Opere della Società dantesca (1921); ridusse e
rivide il commento di G.A. Scartazzini e fu curatore, in collaborazione con G.
Busnelli, di un'edizione commentata del
Convivio (1934-37) (Modena 1865 -
Firenze 1937).