Fisico e ingegnere olandese. Dopo aver
lavorato presso i laboratori di ricerca Philips, nel 1956 entrò al CERN
di Ginevra. Nel 1984 gli venne conferito il premio Nobel per la fisica, insieme
a C. Rubbia, quale ideatore del cosiddetto sistema di raffreddamento stocastico
degli antiprotoni che ha reso possibile l'osservazione delle particelle
W
e
Z, mediatrici nelle interazioni deboli (n. L'Aia 1925).