Scultore belga. Visse a lungo in
Italia, dove realizzò, tra le altre opere, il
San Michele in
bronzo che sovrasta la grande terrazza di Castel Sant'Angelo a Roma. Nel 1752 si
spostò a Mannheim; continuò l'attività artistica
(decorazione del castello di Mannheim e dei giardini di Schwetzingen) unitamente
a quella di direttore dell'Accademia di belle arti (Gand 1710 - Mannheim
1793).